Pagina plug in

Jpeg

Cosa posso trovare in JatPack

  1. Slideshow : galleria di foto scorrevole. Posso modificare le singole foto sia la posizione delle foto. POSSO scrivere la didascalia ma NON POSSO ALLEGARE UN LINK. Possono partire in autoplay oppure manuale

Posso passare da slide show a GALLERIA/ GALLERIA AFFIANCATA/ GRUPPO/ IMMAGINE.

2. Galleria affiancata: posso cambiare stile del blocco (MOSAICO AFFIANCATO/ MOSAICO CERCHI / MOSAICO QUADRATO/ MOSAICO COLONNA. Posso modificare sia le singole foto sia la posizione delle foto. NON POSSO scrivere sopra la didascalia NE ALLEGARE UN LINK

Posso passare da Galleria affiancata a GALLERIA/ SLIDE SHOW/ GRUPPO/ IMMAGINE.

3.Galleria: Posso modificare le foto, scrivere il testo, aggiungere un link alle singole foto. Non posso modificare grandezza del testo.

Posso passare da GALLERIA a SLIDE SHOW/ GALLERIA AFFIANCATA/ GRUPPO/ IMMAGINE/ COLLAGE/ MANSORY/ OFFSET/ STACKED ( funzioni che trovi in CoBlocks Galleries. Hanno le stesse funzioni della Galleria. Cambia solo layout delle foto (Scegliere tra quelle preimpostate)

4. Orari d’ufficio: inserire la possibilità di indicare gli orari d’apertura per i singoli giorni.

5. Calendly: è una piattaforma per gestire eventualmente gli appuntamenti anche telefonici. E’ una piattaforma esterna a cui devi iscriverti e scegliere tra le varie tipologie di offerte che poi puoi inserire nel sito web.

6. Modulo: ti chiede a che indirizzo mail deve pervenire il modulo. Dopodiché puoi scegliere strutturare il modulo e quali campi rendere obbligatori da compilar. Puoi inserire NOME / EMAIL/ TELEFONO/ MESSAGGIO/ TASTI SELEZIONABILI/ TASTI CLICCABILI A SCELTA MULTIPLA/ SELEZIONARE DATA DA CALENDARIO / TESTO

6. Moduli di contatto: consente di creare un modulo di contatto modificabile che facilita l’indicizzazione con SEO. Puoi inserire MAIL/ NUMERO DI TELEFONO/ INDIRIZZO/ LINKARE INDIRIZZO SU GOOGLE MAP

7. Gift: ti permette di cercare immagini animate. La ricerca la puoi fare tramite nome o tramite link. POSSO mettere didascalia con link.

8. Calendario Google: da attivare dal sito di Google Calender. Dopo esserti registrato e aver seguito la procedura devi collegarlo al tuo sito web. E’ un’agenda degli eventi importanti che vuoi condividere con le persone.

9. MailChimp: piattaforma online che consente di gestire le campagne di marketing, tenendo sotto controllo le iscrizioni, annullamenti alle mailing list. E’ richiesto però l’indirizzo fisico aziendale. C’è un piano base gratuito. Consente di pubblicizzare sui social (chiedere alla Ele).

10. Markdown: usare i caratteri normali per modificare testi, link, punteggiature. Per la formattazione (troppo difficile).

11. Valutazione a stelle

Ti piace questa foto?

Classificazione: 2 su 5.

12. Blocco visibile solo alle persone che visitano la pagina per più di un tot. di volte, puoi scegliere te la soglia delle visualizzazioni. Può essere incentivante.

13. Articoli correlati: Puoi inserire nel testo / nella pagina tutti gli articoli che possono essere correlati all’argomento. Gli articoli possono essere visibili per TITOLO / MINIATURA / DATA/ CONTESTO – TAG

14. Modulo di abbonamento per la tua Newsletter revue. da organizzare per inviare via mail tutti i nuovi articoli

15. Mappa Google: in location potresti mettere mappa con tutti i posti dove hai fatto matrimoni

Pagina CoBlocks:

  1. HERO: è un’area introduttiva della pagina accompagnata da una piccola quantità di testo a cui puoi mettere la foto come sfondo e da un tasto a call to action, che invita all’azione.

SIAMO SEMPRE PRESENTI PER TE

Cl

2. Dynamic HR: serve per aggiungere un distanziatore ridimensionabile tra un blocco e l’altro attraverso una linea che spezza la pagina. Puoi impostare una linea piccola centrale (dot) – una linea lunga da margine a margine (line) – una linea tratteggiata (fullwitdh). Puoi scegliere anche l’altezza dello spazio della linea.


3. Colonne: permette di visualizzare il tuo contenuto in più colonne (puoi decidere il n° , la dimensione della colonna e per ciascuna colonna che contenuto inserire (in una articoli -nell’altra modulo – nell’altra Hero)

4. Articoli correlati: ???

5. Premium Content: serve a limitare l’accesso ai contenuti per gli abbonati paganti

6. Posts Carousel: organizzare gli articoli in una sorta di slideshow

7. Navigazione (orizzontale/verticale): puoi scegliere di aggiungere i like (pulsanti di navigazione) che poi leghi ad un link e vengono mostrati o in una colonna o in una riga

8. Pulsanti: aggiungi un pulsante che diventa cliccabile

9. Cerca: aggiungi il cerca per ogni pagina per facilitare la navigazione

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: